come funziona coppa davis

just now 1
Nature

La Coppa Davis è la principale competizione internazionale a squadre nazionali maschili di tennis e il suo formato è cambiato più volte negli ultimi anni, arrivando a una nuova formula per il 2025.

Struttura della Coppa Davis

  • Le squadre sono divise in diversi livelli (gruppi), dai meno competitivi fino al World Group, che porta alle Final 8.
  • I turni di qualificazione (Qualifiers) sono disputati tra molte nazioni in match con la classica formula “casa e trasferta”.
  • I match di qualificazione prevedono cinque incontri totali: quattro singolari e un doppio, tutti al meglio dei tre set.
  • Passa il turno la squadra che vince almeno tre incontri sugli eventi previsti.

Fase Finale (Final 8)

  • A novembre le migliori squadre si affrontano nelle Final 8 (quarti di finale, semifinali e finale).
  • Ogni sfida consiste in due singolari e un doppio: dopo i due singolari, se una squadra è avanti 2-0 si conclude la sfida, altrimenti si gioca il doppio per decidere il vincitore.
  • I singolari vedono affrontarsi i “numeri 2” e poi i “numeri 1” delle squadre, mentre i doppisti possono essere nominati poco prima del match.
  • Tutti gli incontri alla fase finale si giocano al meglio dei tre set, con tie-break sul 6-6.

Dettagli Aggiuntivi

  • Le formazioni vengono scelte dal capitano della nazionale.
  • La formula enfatizza la componente squadra e offre grande importanza al fattore campo durante i turni di qualificazione.
  • L’Italia è la campione in carica ed è sempre testa di serie.

La Coppa Davis, quindi, si distingue per la sua struttura a eliminazione con incontri multipli e l’importanza della strategia di squadra, mantenendo fascino e imprevedibilità a ogni edizione.