Le elezioni regionali in Italia stanno vedendo la vittoria di Roberto Fico in Campania, che secondo le proiezioni ha ottenuto circa il 58% dei voti, mentre Edmondo Cirielli del centrodestra si è fermato al 36,5%. I risultati confermano quindi un netto vantaggio per la coalizione di centrosinistra nella regione.
Principali risultati regionali
- In Campania, è stato confermato un successo significativo per Roberto Fico e la sua coalizione.
- In Veneto, la vittoria è andata a Erika Stefani, candidata del centrodestra.
- In Puglia ha vinto Antonio Decaro, sostenuto dal centrosinistra.
- In Toscana, il governatore uscente Eugenio Giani è stato riconfermato, superando di tredici punti il rivale.
Partecipazione elettorale
La partecipazione alle urne è stata generalmente bassa, confermando il trend di scarso afflusso già osservato in altre consultazioni recenti.
Prossimi appuntamenti elettorali
Oltre alle elezioni regionali, sono previsti nuovi appuntamenti per i rinnovi amministrativi e, nella primavera del 2026, si voterà anche in diverse grandi città italiane come Roma, Milano, Bologna, Torino e Trieste.
Per aggiornamenti in tempo reale e risultati dettagliati, si consigliano i portali di informazione dedicati alle elezioni.
