cosa sono le soluzioni di continuità operativa?

14 minutes ago 1
Nature

Le “soluzioni di continuità operativa” sono l’insieme di misure tecniche, organizzative e procedurali che permettono a un’organizzazione di continuare a erogare le sue funzioni essenziali anche in caso di incidente grave o disastro (es. blackout, attacco informatico, guasto al data center). In pratica sono tutti quegli strumenti (piani, procedure, infrastrutture IT ridondate, backup, siti alternativi, ecc.) pensati per evitare o ridurre al minimo l’interruzione dei servizi critici e per ripristinarli in tempi accettabili.

Elementi tipici

  • Piani e procedure documentate (Business Continuity Plan / Piano di Continuità Operativa) che definiscono cosa fare, chi fa cosa e in che tempi in caso di interruzione.
  • Soluzioni tecnologiche come backup, replica dei dati, sistemi di disaster recovery, failover automatico e infrastrutture ridondate per mantenere operativi i sistemi IT critici.
  • Misure organizzative: ruoli e responsabilità, formazione del personale, test periodici e integrazione della continuità operativa nei processi quotidiani.

Obiettivo principale

L’obiettivo delle soluzioni di continuità operativa è garantire che i processi di business più importanti possano continuare o riprendere rapidamente dopo un evento dannoso, limitando danni economici, reputazionali e legali. Sono quindi uno strumento chiave di resilienza aziendale, spesso normato da standard come ISO 22301 e integrato nei sistemi di gestione dell’organizzazione.