Per diventare consigliere regionale in Puglia, una lista deve superare alcune soglie minime di voti per entrare nella ripartizione dei seggi. Per le elezioni regionali 2025, la soglia di sbarramento è fissata al 4% dei voti validi su base regionale per le singole liste, e all’8% per le coalizioni di liste.
Soglie e Metodo di Calcolo
- Una lista singola deve ottenere almeno il 4% dei voti validi su base regionale per partecipare all’assegnazione dei seggi.
- Una coalizione di liste deve ottenere almeno l’8% dei voti validi su base regionale.
- I seggi vengono distribuiti prima a livello circoscrizionale (provinciale) e poi i restanti con recupero regionale, sempre tra le liste che hanno superato le soglie.
Quanti Voti Servono
Non esiste un numero fisso di voti a livello assoluto: bisogna raggiungere almeno il 4% su base regionale per le liste o l’8% per le coalizioni. Il numero di voti corrispondente dipende dal totale dei voti validi espressi nella regione durante l’elezione; per esempio, se votassero 1.000.000 di elettori, servirebbero almeno 40.000 voti per una lista (4%) oppure 80.000 per una coalizione (8%).
Altri Requisiti Importanti
- Le liste che non raggiungono la soglia non ottengono nessun seggio.
- La distribuzione degli eletti dipende anche dal sistema proporzionale e dai resti, per cui superata la soglia viene utilizzato il metodo dei quozienti e dei maggiori resti per assegnare i seggi.
Per essere eletti, quindi, non basta avere un numero alto di preferenze personali, ma serve che la lista (o la coalizione di appartenenza) abbia raggiunto almeno la soglia richiesta in tutta la Puglia, e poi risulti assegnataria di seggi secondo il meccanismo proporzionale.
