Il 12 ottobre si festeggia principalmente il Columbus Day o Día de la Hispanidad, che commemora la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo nel 1492. Questa data rappresenta un momento storico fondamentale che segna la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna, celebrando il coraggio e la visione del navigatore genovese. La giornata è festeggiata in molti paesi, in particolare in Spagna e tra le comunità ispaniche, come simbolo del legame culturale tra Europa e Americhe e dell'eredità della lingua e cultura spagnola. In Italia si ricorda anche con meno enfasi, mentre si celebrano varie figure di santi come San Carlo Acutis e altri martiri cristiani di rilievo storicamente legati alla data. In sintesi, il 12 ottobre si celebra:
- La scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo (Columbus Day).
- Il Día de la Hispanidad in Spagna, festa nazionale che celebra il patrimonio ispanico.
- Alcuni santi cristiani come San Carlo Acutis, Sant'Edisto, San Serafino da Montegranaro e altri martiri (in ambito religioso).
Questa giornata è quindi un mix di celebrazioni storiche, culturali e religiose, a seconda del contesto e della tradizione locale.
