Achille Lauro prende il suo nome d'arte dall'omonimo famoso armatore e politico napoletano Achille Lauro, che fu sindaco di Napoli nel dopoguerra ed era conosciuto come il "Comandante". Il cantante, al secolo Lauro De Marinis, ha scelto questo nome d'arte perché, avendo come nome di battesimo Lauro, veniva spesso associato a quell'illustre personaggio storico. Inoltre, il nome Lauro è un antico nome veneto e il cantante ha voluto sfruttare questa associazione per la sua carriera musicale. Infatti, Achille Lauro armatore fu un personaggio di rilievo, fondatore della Flotta Lauro, e protagonista tra politica, sport e industria marittima. Così il giovane artista ha adottato questo nome, che rievoca una forte figura storica, integrandolo con il nome dell'eroe greco Achille, creando un nome d'arte dal forte impatto e riconoscibilità. Riassumendo:
- Lauro De Marinis è il vero nome.
- Achille Lauro è un omaggio all'armatore e sindaco di Napoli Achille Lauro.
- La scelta è dovuta all'associazione naturale del suo nome "Lauro" con quella figura storica.
- Il nome Achille richiama anche il celebre eroe mitologico.
- Achille Lauro armatore è stato un personaggio influente nel Novecento italiano, tanto da dare il nome alla flotta navale "Flotta Lauro" e al concetto politico "laurismo".
Tutto ciò rende chiaro perché il cantante si chiama così, unendo radici familiari, storia e mitologia in un nome d'arte distintivo e forte.
