Capisco: vuoi sapere come cambia l’ora. Riassumo rapidamente la situazione attuale. Risposta diretta
- In questa notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, alle 03:00, le lancette tornano indietro di un’ora: da 03:00 a 02:00. Questo significa dormire un’ora in più e avere luce naturale più presente al mattino, ma la sera si fa buio prima.
- Dopo questo passaggio, l’ora solare resta in vigore fino al prossimo cambio a marzo 2026, quando si tornerà all’ora legale spostando le lancette avanti di un’ora (dalle 02:00 alle 03:00).
- Il motivo storico è legato a ottimizzare l’uso della luce solare; l’ora legale anticipa la sera, l’ora solare è l’orario naturale in inverno. In molti contesti europei si discute ancora di abolire il cambio, ma al momento resta in vigore in diverse nazioni dell’UE, compresa l’Italia.
Contesto utile
- Preparati per il cambio spegnendo o rimodulando dispositivi: la maggior parte degli smartphone e dispositivi moderni aggiornerà automaticamente l’ora, ma è bene verificare che orologi, computer o sistemi domestici non automatici siano impostati correttamente.
Se vuoi, posso fornire un promemoria passo-passo su come regolare ogni tipo di orologio o dispositivo specifico che possiedi. Vuoi che lo includa?
