come diventare vigile del fuoco

1 minute ago 1
Nature

Per diventare vigile del fuoco in Italia è necessario superare un concorso pubblico gestito dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che dipende dal Ministero dell'Interno. I requisiti principali per partecipare sono:

  • età compresa tra 18 e 30 anni (estesa fino a 37 per i vigili volontari),
  • cittadinanza italiana,
  • possesso di almeno la licenza media (titolo di studio minimo) per il vigile del fuoco permanente è richiesto il diploma di maturità,
  • patente di guida tipo B,
  • godimento dei diritti civili e politici,
  • assenza di condanne penali,
  • idoneità fisica e psichica adeguata.

Il concorso prevede varie fasi: un test di preselezione con quiz su materie scolastiche e logica, prove motorio-attitudinali, esame orale, e valutazione dei titoli. Successivamente chi supera i test entra in un corso di formazione di circa un anno, suddiviso in nove mesi teorico-pratici e tre mesi di tirocinio. Per i vigili del fuoco volontari il percorso è diverso e meno lungo, con requisiti di età fino a 45 anni, e prevede la presentazione della domanda al comando provinciale, accertamenti medici, corsi di formazione di circa 120 ore e un esame finale. In sintesi, diventare vigile del fuoco richiede una preparazione accurata per superare il concorso, soddisfare requisiti fisici e legali, e completare la formazione specifica per poi entrare in servizio attivo nel corpo nazionale o come volontario.