come si vota alle regionali calabria

1 minute ago 1
Nature

Per votare alle elezioni regionali in Calabria del 2025, occorre recarsi ai seggi domenica 5 ottobre (dalle 7 alle 23) e lunedì 6 ottobre (dalle 7 alle 15) con documento d'identità e tessera elettorale. Il voto serve a eleggere sia il Presidente della Regione sia il Consiglio regionale, compilando un’unica scheda elettorale.

Modalità di voto

  • Sulla scheda sono riportati il nome dei candidati presidente e i simboli delle liste che li sostengono.
  • Si può:
    • Tracciare una croce sul nome del candidato presidente.
    • Oppure indicare solo una lista barrando il simbolo della stessa (in questo caso il voto va anche al presidente collegato).
    • Oppure barrare il simbolo della lista e scrivere una o due preferenze per i consiglieri (rispettando l’alternanza di genere).
  • Non è previsto il voto disgiunto: non si può votare per un presidente e, contemporaneamente, per una lista che non lo sostiene.
  • Indicare due preferenze è possibile solo se si scelgono candidati di genere diverso della stessa lista.
  • Alle liste è associato uno spazio dove scrivere fino a due nomi di candidati consiglieri preferiti (da uno a due).

Sistema elettorale e soglie

  • Il Consiglio regionale è composto da 31 membri (incluso il presidente eletto).
  • 24 consiglieri sono scelti con metodo proporzionale, 6 con sistema maggioritario.
  • È previsto un premio di maggioranza: se la coalizione collegata al presidente neoeletto supera il 40% dei voti, ottiene almeno il 60% dei seggi; se è tra il 30% e il 40%, ne ottiene almeno il 55%.
  • Le soglie di sbarramento sono al 4% per le liste singole, 2% per quelle in coalizione (ma la coalizione deve raggiungere l’8%).

Chi può votare

  • Possono votare i cittadini residenti in Calabria che abbiano compiuto 18 anni e siano in possesso di tessera elettorale e documento valido.

Queste modalità mirano a garantire chiarezza e rappresentanza, evitando frammentazione e favorendo la maggioranza relativa.