Halloween si celebra usualmente la sera del 31 ottobre, vigilia di Ognissanti, quindi la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre. In molte culture anglosassoni è la data principale, mentre in Italia e altri paesi europei la celebrazione è spesso associata alla notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre per motivi legati alla tradizione di Ognissanti. Suggerimenti rapidi:
- Origine: radici celtiche, con Samhain che segnava l’inizio dell’inverno e la transizione tra vivi e morti.
- Diffusione: molto popularizzata negli Stati Uniti e, più recentemente, in Europa, spesso con costumi, zucche intagliate e feste a tema.
- Note pratiche: in contesti scolastici o familiari, molte comunità organizzano attività dal tardo pomeriggio fino a sera del 31 ottobre; altre celebrano anche il 1° novembre in modo simile.
Se vuoi, posso fornire una breve guida su come festeggiare in modo sicuro e divertente o spiegare le differenze tra la celebrazione in diversi paesi.
