I pesci come la tinca e la carpa appartengono alla famiglia dei ciprinidi (Cyprinidae), un grande gruppo di pesci d'acqua dolce diffusi in Eurasia. La carpa comune (Cyprinus carpio) è un esempio tipico, di grandi dimensioni con barbe ai lati della bocca, e vive in laghi, fiumi e stagni ricchi di vegetazione. Anche la tinca (Tinca tinca) è un ciprinide che si nutre sul fondo ed è spesso cercata dai pescatori per la sua alimentazione decisa in habitat simili.
Questi pesci sono spesso pescati con tecniche specifiche come la pesca a feeder, che consente di insidiarli efficacemente in acque profonde o a corrente moderata. Le esche naturali più efficaci per tinca, carpe e altri ciprinidi comprendono vermi, lombrichi, larve di mosca e mais dolce o aromatizzato, a seconda della specie e delle condizioni dell'acqua.
In sintesi, tinche e carpe sono ciprinidi d’acqua dolce, largamente distribuiti, con abitudini alimentari e habitat simili, apprezzati sia per la pesca sportiva sia per altri usi.