L’isola di Ortigia si trova in Sicilia, sulla costa sud-orientale dell'isola, ed è la parte più antica della città di Siracusa. Ortigia è un piccolo isolotto di circa 1 km² collegato alla terraferma da due ponti, il Ponte Umbertino e il Ponte di Santa Lucia, che uniscono l'isola a Siracusa. Geograficamente, Ortigia affiora dalle acque del Mar Ionio ed è considerata il cuore storico e culturale di Siracusa, famosa per la sua storia antica, i monumenti, e un paesaggio che mescola mito e realtà. L’isola è una meta molto apprezzata per le sue bellezze architettoniche e archeologiche, come il Duomo di Siracusa, il Tempio di Atena e il Castello Maniace. Ortigia è dunque sia una parte storica importante della città di Siracusa sia una meta turistica notevole in Sicilia.