La guerra a Gaza nel 2025 è il risultato di un conflitto storico, politico e territoriale molto complesso tra Israele e Hamas, l'organizzazione islamista che controlla la Striscia di Gaza. Il conflitto attuale è esploso dopo un attacco di Hamas a ottobre 2023, che ha lanciato migliaia di razzi verso Israele, seguito da una risposta militare israeliana con l'obiettivo di sconfiggere Hamas. Le cause profonde includono il conteso territoriale sulla Palestina, il rifiuto di Hamas di liberare gli ostaggi e negoziati falliti, l'occupazione israeliana, le condizioni di vita estremamente difficili a Gaza, e le tensioni religiose e geopolitiche regionali, con il coinvolgimento di attori esterni come l'Iran. Le operazioni militari israeliane mirano sia alla neutralizzazione militare di Hamas sia al controllo di sicurezza sulla zona, mentre la popolazione civile di Gaza soffre una grave crisi umanitaria con carestia e bombardamenti. Questa guerra è anche legata a dinamiche internazionali e regionali più ampie che complicano ogni soluzione di pace.