perché le bottiglie di vino vengono spesso conservate in posizione orizzontale?

just now 1
Nature

Le bottiglie di vino vengono conservate in posizione orizzontale principalmente per mantenere il tappo di sughero umido. Il contatto continuo tra il vino e il tappo evita che il sughero si asciughi e si restringa, prevenendo così l'entrata di ossigeno nella bottiglia, che causerebbe l'ossidazione del vino, compromettendone il sapore e riducendone la durata. Questa conservazione aiuta quindi a preservare la qualità e la longevità del vino.

Inoltre, la posizione orizzontale favorisce anche un deposito corretto dei sedimenti sul fondo della bottiglia, specialmente per i vini da invecchiamento. Il tappo, mantenendo l'elasticità e l'umidità, si adatta perfettamente alla bottiglia garantendo una chiusura quasi ermetica e rallentando la degradazione del vino.

Riassumendo:

  • La posizione orizzontale mantiene il tappo umido ed elastico.
  • Previene l'ingresso di ossigeno e quindi l'ossidazione.
  • Facilita il deposito dei sedimenti in fondo alla bottiglia.
  • Contribuisce a preservare aroma, gusto e durata del vino.

Per questi motivi, il vino si conserva meglio se le bottiglie sono stese orizzontalmente.