Le Torri Gemelle non sono state ricostruite identiche dopo l'attentato dell'11 settembre 2001 per diversi motivi principali. Il primo è la sicurezza: ricostruire due edifici uguali avrebbe significato mantenere un simbolo ancora vulnerabile e potenzialmente bersaglio di futuri attacchi terroristi. Un secondo motivo riguarda l'impatto emotivo: le Torri erano diventate simbolo della tragedia e ricostruirle identiche avrebbe potuto riaprire una ferita ancora aperta per New York e per i familiari delle vittime. Infine, la decisione urbanistica ha portato a un progetto completamente nuovo, più innovativo e con spazi dedicati alla memoria, come il nuovo complesso del World Trade Center progettato da Daniel Libeskind, che unisce architettura moderna, funzioni economiche e memoriali.
In sintesi, non si è optato per la ricostruzione identica delle Torri Gemelle per ragioni di sicurezza, sensibilità emotiva e scelte architettoniche di valorizzazione e innovazione dell'area.