Il nome "Leopolda" ha origine germanica e deriva dal nome "Leudbald" o "Liutpold", composto da due elementi: "liut" che significa "popolo" e "bald" che significa "ardito" o "coraggioso". Quindi, Leopolda significa letteralmente "coraggiosa del popolo" o "audace tra il popolo" ed è la forma femminile del nome Leopoldo, che ha un significato simile legato alla forza, al coraggio e alla leadership. Questo nome è stato storicamente utilizzato per esaltare il coraggio e la capacità di guida di leader antichi e nobili germanici ed è ancora oggi apprezzato in diverse culture europee.
Inoltre, "Leopolda" è anche il nome della Stazione Leopolda a Firenze, famosa per essere un luogo di eventi culturali e politici, tra cui la convention politica chiamata "Leopolda," ideata da Matteo Renzi. La convention prende il nome proprio da questa storica stazione.