Pterion è un punto cranio-craniale di rilievo anatomico: si tratta dell’area di congiunzione tra quattro ossa del cranio (frontale, parietale, temporale e sfenoide), situata lateralmente al cranio, circa 2 cm dietro l’arco zigomatico e 1–2 cm sopra la linea posterolaterale della sutura fronto-zigomatica. È noto anche come fontanella sfenoide o estremità anteriore della sutura sfeno- parietale, ed è considerato uno dei punti più deboli del cranio. Questa combinazione di ossa e suturi può creare una zona particolarmente suscettibile a lesioni in caso di trauma, con potenziale rischio di epidurale in sede della pterion a causa della vicinanza della dura madre alle arterie meninge, in particolare l’arteria meningea media. Domande e contesto rapidi
- Dove si trova: lato della scatola cranica, poco dietro l’osso zigomatico, all’incrocio tra frontale, parietale, temporale e sfenoide.
- Perché è importante: è una zona di sutura e giunzione ossea relativamente debole; fratture in questa regione possono essere associate a complicanze come epidurale emorragia.
Se si desidera, posso fornire una descrizione più dettagliata con riferimenti anatomici specifici (coordinate relative alle suture fronto-zigomatiche, sphenoparietal, ecc.) o una breve panoramica clinica su come le lesioni in questa zona si manifestano e come si gestiscono.
