quale di queste caratteristiche è tipica di un vino botritizzato?

1 hour ago 1
Nature

Per rispondere al tuo quesito: tra le caratteristiche tipiche di un vino botritizzato, la più distintiva è la dolcezza molto pronunciata accompagnata da una marcata ricchezza aromatica e da un bouquet complesso. L’attacco della muffa nobile Botrytis cinerea concentra zuccheri e aromi nelle uve, producendo vini dolci di colore che varia dall’oro pallido all’ambrato, con note tipiche di miele, frutta secca, agrumi canditi, zafferano, vaniglia e talvolta nuances di nocciola e caramello. Oltre alla dolcezza, si osserva spesso una buona acidità residua che mantiene freschezza e permette un finale lungo e armonioso. Se vuoi, posso approfondire confrontando esempi famosi di vini botritizzati (come Tokaji o Sauternes) e descrivere come variano le caratteristiche sensoriali in base a vitigno e zona di produzione.