Ecco una risposta diretta: tra i vini menzionati, quelli prodotti con il metodo Charmat sono principalmente lo spumante Prosecco e molte varietà simili come Moscato d’Asti, Brachetto e Lambruschi aromatizzati, oltre a altri spumanti italiani realizzati con questa tecnica. Il Charmat, noto anche come Martinotti-Charmat, prevede la seconda fermentazione in autoclave piuttosto che in bottiglia, conferendo vini tipicamente freschi, leggeri e con bollicine vivaci ma di perlage meno fine rispetto al metodo Classico. Quindi, tra i vini elencati nei riferimenti comuni, il Prosecco è il protagonista principale prodotto con Charmat, seguito da altri spumanti italiani che utilizzano la stessa tecnica.
