Il dinosauro con il maggior numero di denti è il Nigersaurus taqueti, che aveva oltre 500 denti che si rigeneravano rapidamente, sostituiti completamente ogni 14 giorni. I suoi denti erano disposti in 68 colonne nella mascella e 60 nella mandibola, facendo di questa la bocca più ricca di denti tra i dinosauri conosciuti. Questo dinosauro erbivoro viveva circa 105 milioni di anni fa e si nutriva di vegetazione a bassa crescita, con denti progettati per mordere le piante dure vicino al suolo come un "tosaerba" naturale.
Altri dinosauri noti per i denti includono il Tyrannosaurus rex, che aveva circa 58 denti affilati e robusti, o il Carcharodontosaurus, che poteva avere fino a 62 denti, grandi e sottili, con margini seghettati per tagliare carne.
In sintesi, il Nigersaurus è quello con il maggior numero complessivo di denti.
