Halloween si celebra la sera del 31 ottobre, con la vigilia del giorno di Tutti i Santi (1 novembre). In pratica, la notte di Halloween è tra il 31 ottobre e l’1 novembre, ma la data ufficiale del festeggiamento è il 31 ottobre. Dettagli utili:
- Origine: trae origine da tradizioni celtiche e dalla celebrazione di Samhain, poi integrate nella tradizione cristiana come vigilia di Ognissanti.
- Diffusione: nata in origine in Irlanda e nel Regno Unito, si è poi diffusa ampiamente in America e in molte nazioni, inclusa l’Italia, dove si festeggia soprattutto la sera del 31 ottobre.
- Festa associata: costumi, dolcetti, decorazioni spaventose e attività a tema horror sono comuni durante la notte di Halloween.
Se vuoi, posso fornire una breve guida su come festeggiare Halloween in modo sicuro e divertente, oppure riassumere le origini storiche in poche bullet list.
