San Francesco d'Assisi si celebra il 4 ottobre, giorno in cui la Chiesa cattolica ricorda la sua morte avvenuta il 3 ottobre 1226, ma, secondo il calendario medievale, il giorno liturgico inizia dopo il tramonto, quindi il 4 ottobre è considerato il suo dies natalis, cioè il giorno della sua nascita alla vita eterna. San Francesco è uno dei santi più amati e venerati al mondo e fu proclamato Patrono d'Italia nel 1939. Dal 2026, in Italia, il 4 ottobre tornerà a essere festa nazionale in onore di San Francesco, patrono d'Italia, oltre a essere la giornata dedicata alla pace, alla fraternità e al dialogo tra culture e religioni diverse.
San Francisco, la città statunitense, fu fondata il 29 giugno 1776 dai colonizzatori spagnoli, che innalzarono la bandiera spagnola al Presidio di San Francisco e stabilirono la Missione di San Francisco de Asís in onore di San Francesco d'Assisi. La fondazione è segnata da questo evento e successivamente la città fu incorporata ufficialmente il 15 aprile 1850. La città prende il nome da San Francesco d'Assisi.
