San Gerardo Maiella, il santo più noto con questo nome, è celebrato il 16 ottobre. Questa data segna la sua solennità, con celebrazioni particolari, come la concelebrazione eucaristica, la benedizione del grano e la processione per le vie di Materdomini a Caposele, luogo molto legato a questo santo, protettore delle madri e dei bambini. La festa è preceduta da una novena dal 7 al 15 ottobre, e si conclude la sera del 16 ottobre con la Santa Messa e fuochi pirotecnici. Oltre alla festa di ottobre, in alcune località si festeggia anche una Grande Festa di San Gerardo la prima domenica di settembre.
Ci sono altri santi di nome Gerardo con date diverse, ma San Gerardo Maiella è il più comunemente riferito dalla domanda, con la festa principale il 16 ottobre.