San Luca si festeggia il 18 ottobre di ogni anno. Questa data è rispettata sia nella Chiesa cattolica che in quella ortodossa e coincide con la memoria dell'evangelista Luca, autore del terzo vangelo e degli Atti degli Apostoli. La festa è molto sentita, soprattutto in alcune località italiane e in parrocchie dedicate a San Luca, ed è considerata la sua giornata liturgica ufficiale.
Inoltre, il suo onomastico cade anch'esso il 18 ottobre, giorno in cui si celebra il santo e si ricordano le sue virtù e il suo ruolo di evangelista e patrono degli artisti, medici e pittori.
Se desideri un approfondimento storico o tradizionale, va ricordato che San Luca nacque probabilmente ad Antiochia, in Siria, nel I secolo, e morì il 18 ottobre del 93 a Tebe, in Bitinia. La ricorrenza di questa data rappresenta anche un momento di preghiera e di celebrazione per tutte le comunità che lo onorano come protettore e patrono.
In sintesi, la festa di San Luca si celebra ufficialmente il 18 ottobre, giorno in cui si ricorda e si onora il suo importante contributo alla fede cristiana e alla cultura religiosa.