Santa Barbara si festeggia il 4 dicembre. È celebrata come patrona dei vigili del fuoco, dei marinai e dei minatori, e in molte tradizioni italiane è collegata a processioni, preghiere e fuochi d’artificio in onore della santa. In alcune località siciliane, come Paternò, la festa ha risonanza particolare con celebrazioni di più giorni (dal 3 all’11 dicembre) e con ricorrenze specifiche legate a eventi storici leggendari legati a Santa Barbara (fermando l’eruzione dell’Etna nel 1780, ad esempio) [fonti: descrizioni tradizionali e note di culto]. Inoltre, Santa Barbara è associata come protettrice dei vigili del fuoco e di altri gruppi che operano in situazioni di rischio, motivo per cui la data del 4 dicembre è ampiamente riconosciuta nel calendario liturgico e tra le comunità devote.
