Lo shutdown negli Stati Uniti è il blocco delle attività governative non essenziali che avviene quando il Congresso non riesce ad approvare la legge di bilancio entro la data stabilita. Questo causa la sospensione temporanea di molte funzioni statali, con dipendenti federali non essenziali messi in congedo senza stipendio, mentre quelli essenziali continuano a lavorare, spesso senza pagamento immediato. Lo shutdown non implica una paralisi completa dello Stato, ma riguarda solo le attività non essenziali e può avere impatti significativi sulla macchina amministrativa e sull'economia, soprattutto se prolungato. L'ultimo shutdown è iniziato il 1° ottobre 2025 a causa del mancato accordo sul bilancio tra Repubblicani e Democratici al Congresso.