come conservare le castagne appena raccolte

just now 1
Nature

Le castagne appena raccolte si conservano al meglio con alcuni metodi tradizionali e semplici. Il primo metodo, detto "novena" o curatura in acqua, prevede di immergere le castagne in acqua fredda per circa 9 giorni. Durante questo periodo si cambierà l’acqua quotidianamente (per metà i primi 4 giorni e completamente dal quinto al nono giorno). Le castagne che vengono a galla vanno eliminate. Dopo l’ammollo, si scolano e si asciugano per un paio di giorni in un luogo arieggiato; poi si conservano in cassette di legno o contenitori traspiranti per circa 3 mesi. Un altro metodo molto semplice è il congelamento: le castagne vanno lavate, asciugate, incise sulla parte bombata e riposte in sacchetti freezer; così si conservano per circa un anno. Si possono congelare anche le castagne già cotte e sbucciate. Infine, c’è l’essiccazione, metodo antico che consiste nel far seccare le castagne al sole o in forno (a circa 200 °C per un paio d’ore dopo lessatura e sbucciatura). Le castagne essiccate si conservano fino a 12 mesi in contenitori ermetici. Per il consumo, si ammorbidiscono in acqua tiepida.

Riassumendo:

Metodo| Procedura Principale| Durata Conservazione
---|---|---
Novena (curatura in acqua)| Immersione in acqua per 9 giorni, eliminare castagne galleggianti, asciugare| Circa 3 mesi
Congelamento| Lavare, asciugare, incidere, congelare in sacchetti freezer| Circa 12 mesi
Essiccazione| Essiccare al sole o forno, conservare in contenitore ermetico| Fino a 12 mesi

Questi metodi sono efficaci per mantenere fresche o utilizzabili le castagne appena raccolte per diversi mesi, adattandosi alle esigenze di consumo.