come togliere le lenti a contatto

just now 1
Nature

Per togliere le lenti a contatto in modo sicuro, segui questi passaggi essenziali:

  • Lavati bene le mani con sapone e asciugale accuratamente.
  • Seleziona un’illuminazione adeguata e mettiti di fronte a uno specchio.
  • Guarda leggermente verso l’alto.
  • Tieni aperta la palpebra superiore con un dito della mano non dominante.
  • Con l’altra mano, abbassa delicatamente la palpebra inferiore.
  • Usando pollice e indice della mano dominante, pizzica delicatamente la lente ai lati e tirala verso il basso per farla staccare dall’occhio.
  • Rimuovi la lente dall’occhio e riponila nel palmo della tua mano o nel contenitore apposito per la pulizia e la conservazione, a seconda delle istruzioni fornite dal tuo tipo di lente.
  • Se indossi entrambe le lenti, ripeti i passaggi per l’altro occhio.

Consigli utili:

  • Non esercitare forza eccessiva per evitare di danneggiare la lente o l’occhio.
  • Se la lente sembra aderire troppo o causarie fastidio, interrompi e prova nuovamente dopo aver controllato che le mani siano pulite e che non ci siano corpi estranei sulle palpebre.
  • Se usi lenti dure o particolari, consulta le istruzioni del produttore per eventuali differenze nel metodo di rimozione.
  • Evita di togliere le lenti mentre sei in situazioni per cui potresti non riuscire a gestire la lente (ad es. durante attività rischiose) e preferisci farlo in un luogo stabile con uno specchio.

Se vuoi, posso adattare questi passaggi al tipo di lente che usi (morbide usa e getta, mensili, o lenti gas-permeabili) e al tuo livello di pratica.