Amanda Sandrelli non porta il cognome del padre Gino Paoli a causa di una situazione personale e legale complessa vissuta dai suoi genitori in passato: in origine, quando nacque, la legge italiana dell’epoca aveva restrizioni sul riconoscimento dei figli fuoriscita dal matrimonio, e per questo motivo il cognome riportato in certificato era quello della madre Stefania Sandrelli. Successivamente, fu stabilito un patto tra genitori: il padre preferiva che lei portasse il cognome della madre e lei non era favorevole al nome scelto dal padre, Amanda, così si adottò il cognome della madre. Solo dopo il riconoscimento legale da parte del padre, la situazione si è chiarita, ma Amanda ha sempre mantenuto il cognome materno per motivi pratici e personali. In alcune interviste, inoltre, è stato sottolineato che il padre non ha mai negato la paternità, ma la questione era legale e formale prima che si ufficializzasse il riconoscimento.
