perché san francesco è patrono d'italia

just now 1
Nature

San Francesco è il patrono d'Italia perché rappresenta un simbolo profondo di unità spirituale e culturale per il Paese. Fu proclamato patrono d'Italia, insieme a Santa Caterina da Siena, il 18 giugno 1939 da Papa Pio XII, in un momento storico difficile, come espressione dello spirito unitario e della fede genuina che unisce gli italiani. Francesco, con la sua vita di povertà, predicazione e amore verso i poveri, si impose come figura emblematica della spiritualità italiana e della cultura (fu anche tra i primi a scrivere in volgare italiano, contribuendo così all'identità linguistica nazionale). La sua scelta come patrono fu anche un atto politico per simboleggiare la conciliazione tra Chiesa e Stato in Italia, rafforzata dopo i Patti lateranensi del 1929. La celebrazione del 4 ottobre di San Francesco è inoltre tornata a essere festa nazionale dal 2026, riaffermando la sua importanza nella cultura italiana contemporanea.