perché san siro verrà abbattuto

just now 2
Nature

San Siro verrà abbattuto per diversi motivi pratici e strategici. Innanzitutto, lo stadio, pur essendo un'icona storica, non è più in grado di soddisfare i requisiti minimi richiesti per ospitare grandi eventi UEFA e finali importanti, come quelle della Champions League o degli Europei 2032. Attualmente la struttura ha grandi problemi di funzionalità, come il flusso limitato dei tifosi e impianti obsoleti, e ristrutturarlo significherebbe chiuderlo per almeno due stagioni, causando disagio per la convivenza con i cantieri durante i lavori. Inoltre, il Comune di Milano ha approvato la vendita di San Siro a Milan e Inter, che hanno dato mandato a studi di architettura famosi (Foster+Partners e Manica) per progettare un nuovo stadio da circa 71.500 posti. La demolizione di San Siro è prevista dopo la costruzione e apertura del nuovo impianto, che dovrebbe essere operativo entro il 2031. Solo una parte dell'angolo sud-est del vecchio stadio sarà mantenuta come ricordo storico. Infine, la decisione è anche motivata dall'alto costo di gestione dell'attuale stadio e dalla volontà delle squadre di non lasciare Milano costruendo in altra sede. Lo stadio è ormai considerato inadeguato per il futuro del calcio milanese e italiano in ambito internazionale, e la sua demolizione rappresenta la scelta inevitabile per dotare la città di una struttura moderna e funzionale.