La festa di Santa Maria si celebra principalmente in due date importanti nel calendario cattolico: l'8 settembre, per la Natività della Beata Vergine Maria, e il 12 settembre, per il Santissimo Nome di Maria. L'8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria, festa liturgica che ricorda la nascita di Maria. Questa ricorrenza ha origini antiche, risalenti al IV secolo in Oriente, ed è una delle feste maggiori dedicate a Maria nella Chiesa cattolica e ortodossa. Il 12 settembre si celebra il Santissimo Nome di Maria, una festa istituita nel 1513 in Spagna e poi estesa a tutta la Chiesa nel 1683. Questa festa onora la potenza dell'intercessione di Maria e la memoria del suo nome, ed è posta a otto giorni dalla sua nascita, similmente a come si celebra il Santo Nome di Gesù otto giorni dopo la nascita di Cristo. Inoltre, nella Chiesa cattolica ci sono altre festività dedicate a Maria in diversi momenti dell'anno, ma queste due date sono le principali per la celebrazione di Santa Maria. Quindi, si festeggia Santa Maria principalmente:
- L'8 settembre: Natività della Beata Vergine Maria
- Il 12 settembre: Santissimo Nome di Maria
Altre feste mariane sono presenti nel calendario, ma queste sono le più significative per la figura di Santa Maria.