In quale regione si produce il vino Tintilia? Risposta diretta: La Tintilia è un vino autoctono del Molise, regione italiana situata nel centro-sud, tra l’Adriatico e gli Appennini. La produzione è ammessa principalmente nelle province di Campobasso e Isernia, all’interno di comuni montuosi e collinari della regione.
Dettagli utili
- Origine e territorio: la Tintilia è storicamente associata al Molise, con riferimenti a un vitigno autoctono recuperato e valorizzato nel tempo.
- Zona di produzione DOC: Tintilia del Molise è riconosciuta come Denominazione di Origine Controllata (DOC) per vini prodotti nelle province di Campobasso e Isernia, con aree specifiche indicate nel disciplinare.
- Territorio viticolo: si coltiva soprattutto su terreni montuosi e collinari, spesso a quote variabili e su suoli calcarei e pietrosi, condizioni attente a climi freschi tipici della regione.
Se ti serve, posso approfondire:
- Quali comuni rientrano nel perimetro di produzione DOC Tintilia del Molise.
- Caratteristiche organolettiche tipiche della Tintilia molisana.
- Principali produttori e vini di riferimento in Molise.
