Le castagne possono essere conservate in diversi modi a seconda del tempo di conservazione desiderato e se sono crude o cotte. Metodo della novena: Immergere le castagne crude in acqua fredda per 9 giorni, cambiando l'acqua parzialmente nei primi 4 giorni e completamente dal 5° al 9° giorno. Eliminare le castagne che galleggiano. Dopo asciugarle bene e conservarle in cassette, durano circa 3 mesi. Congelamento: Lavare, asciugare e praticare un taglio su ciascuna castagna. Riporle in sacchetti gelo e congelarle. Così si conservano fino a circa un anno. Le castagne cotte possono essere congelate dopo aver tolto la buccia esterna, durando fino a 6 mesi. Essiccazione: Far essiccare le castagne al sole per mesi alternando esposizione e riparo dall'umidità. Quando la pelle si stacca facilmente, metterle in contenitori ermetici, si conservano fino a 12 mesi. Prima di consumarle, reidratarle in acqua tiepida. In frigorifero: Le castagne crude intere in sacchi traspiranti si conservano in frigorifero a 2-3°C per circa un mese, fino a 3 mesi se trattate con il metodo della novena.