Sì, sembra che Fastweb abbia avuto un disservizio diffuso in Italia il 22 ottobre 2025, coinvolgendo soprattutto la rete fissa e, in parte, la rete mobile, con problemi di connettività e accesso ai servizi. Il problema è stato confermato dall’operatore e, secondo le fonti di stampa, è stato successivamente risolto o in fase di risoluzione, a seconda del momento della segnalazione. Dettagli chiave basati sulle ultime segnalazioni pubbliche
- Natura del guasto: principalmente interruzione o rallentamenti della rete fissa; problemi si sono estesi anche a servizi DNS e alla connettività generale. Alcuni articoli indicano che la causa iniziale possa essere una problematica di risoluzione DNS, ma la dinamica esatta è stata comunicata in modo diverso dai diversi fonti.
- Area interessata: disservizi diffusi a livello nazionale, con segnalazioni da molte città italiane.
- Tempistica: segnalazioni emerse nella mattinata del 22 ottobre 2025, con aggiornamenti di ripristino da parte di Fastweb nelle ore successive.
- Risposta dell’operatore: conferma ufficiale del disservizio e interventi tecnici in corso; alcune fonti riportano il ripristino progressivo dei servizi.
- Indennizzi/considerazioni: alcune fonti riportano richieste di possibile indennizzo, come suggerito dal Codacons, pur restando a discrezione dell’azienda e della normativa vigente.
Come procedere se sei affected
- Se hai ancora problemi: prova una connessione alternativa (hotspot del cellulare o rete mobile se disponibile) per continuare a navigare, e controlla lo stato ufficiale di Fastweb per aggiornamenti.
- Verifica contatti ufficiali: consulta eventuali comunicazioni sul sito di Fastweb o canali social per conferme di guasto, tempi stimati di ripristino e istruzioni disponibili.
- Se hai necessità particolari: consulta le disposizioni locali sul risarcimento o eventuali indennizzi, come indicato da fonti di cronaca, e conserva eventuali ricevute o dati di servizio per eventuali richieste.
Domanda finale
Vuoi che cerchi aggiornamenti in tempo reale o che riepiloghi lo stato del
servizio per una specifica area (ad es. la tua città) e ti indichi tempi
stimati di ripristino basati sulle ultime fonti disponibili?
